facebook
twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Strumenti
  • Campi Applicativi
  • Referenze
  • Documenti
  • Blog

Indagine sul fisico delle donne e degli uomini 2010

Obiettivi
Sono cambiate le misure delle donne da 5 anni a questa parte? Quale è la relazione tra appartenenza sociale e aspetto fisico? La morfologia delle persone, come sono fatte, influisce sui loro atteggiamenti e in particolare sui loro atteggiamenti verso la politica?

Variabili
Indice di Massa Corporea (IMC), rapporto vita-fianchi (WHR), altezza, età, titolo di studio, valutazione di personaggi politici, autocollocazione sull’asse destra-sinitra, stile di vita, collocazione sociale, soddisfazione su aspetti della vita quotidiana

Metodologia di rilevazione
CATI

Popolazione
Donne e uomini maggiorenni residenti in Italia

Campionamento
Campionamento casuale semplice

N° di casi
402 interviste

Pubblicazioni
L’evoluzione del corpo: l’italiana ha meno curve, articolo comparso su La Stampa, 8 Gennaio 2011, pag. 20

Periodo di rilevazionelevazione
Gennaio 2011

Luogo di rilevazione
Torino

Cliente
Metis Ricerche

Related Portfolio

Tag Cloud

Agenda Digitale Analisi Business Intelligence CATI Competitività Formazione IASSIST Master Ricerca sociale quantitativa SAS SAS Forum

Pubblicazioni recenti

Uscito sulla rivista internazionale IQ (Iassist Quarterly annata 42 numero 3) l'articolo "Differences in Data Sharing Attitudes and Behaviours" che racconta i risultati dell'indagine lanciata l'anno scorso a latere del convegno su "ARCHIVIAZIONE, DISSEMINAZIONE E RIUSO DEI DATI: A CHE PUNTO SIAMO?" Uno sguardo all'indietro per andare avanti

Dicembre 30, 2018

Dalla scuola al lavoro. I diplomati tecnici e professionali in provincia di Cuneo

Novembre 04, 2014

Dare i numeri: i sistemi elettorali e le loro conseguenze

Novembre 19, 2012

Indagine sul fisico delle donne e degli uomini

Gennaio 08, 2011

Misurare il successo nel sistema scolastico italiano

Maggio 29, 2010

Archivio

Lavora con noi

Le attività per cui è possibile candidarsi sono:

-Intervistatore su CATI e FACE TO FACE
-Analista programmatore in SAS
-Analista programmatore in KNIME
-Analista di Dati ed esperto in Data Mining

Per ognuna di queste voci bisognerà precisare quali sono gli skills posseduti inviando un CV all’indirizzo info@metis-ricerche.it .

Contattaci

* indica un campo obbligatorio
Immagine CAPTCHA
Refresh immagine
Metis Ricerche srl - via Camerana, 6 10128 Torino - tel: +39 011 538028 - fax: +39 011 543763 - e-mail: info@metis-ricerche.it
P. IVA / C.F. 05026310010 CAP. SOC. € 15.000 C.C.I.A.A. TORINO N. 679842 Trib. Torino 1502/86