facebook
twitter
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Strumenti
  • Campi Applicativi
  • Referenze
  • Documenti
  • Blog
  • Corsi “Come leggere i numeri” – Date 2019
  • Qualità

Metis Ricerche Blog


01
AUG
2014

Benvenuti nel Blog di Metis Ricerche

Tutto quanto ha a che fare con l’analisi e la comunicazione dei dati, soprattutto dei numeri. Un esempio di comunicazione in linguaggio formale: Queneau, Esercizi di stile Nell’autobus S si consideri l’insieme A dei passeggeri seduti e l’insieme D dei passeggeri in piedi. A... Continua a leggere →
by : Flavio Bonifacio
comment : 0

Notizie

Master Adabi - Master Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science VIII edizione -2019/2020 - Università di Torino e Metis Ricerche

October 30, 2019

Master Adabi - Seminario - Analisi Dati:Cosa Serve alle Imprese, Cosa Serve alla Pubblica Amministrazione - Uscita la documentazione

February 12, 2019

Corso Seminario Come Leggere i Numeri - Edizioni 2019

February 12, 2019

Uscito sulla rivista internazionale IQ (Iassist Quarterly annata 42 numero 3) l'articolo "Differences in Data Sharing Attitudes and Behaviours" che racconta i risultati dell'indagine lanciata l'anno scorso a latere del convegno su "ARCHIVIAZIONE, DISSEMINAZIONE E RIUSO DEI DATI: A CHE PUNTO SIAMO?" Uno sguardo all'indietro per andare avanti

December 30, 2018

Master Adabi, Analisi dati per la Business Intelligence e Data Science - Analisi dei dati: cosa serve alle imprese, cosa serve alla pubblica amministrazione, Giovedì 10 Gennaio 2019, h. 9.30, seminario al Campus Luigi Einaudi, Aula B2, Lungo Dora Siena 100/a

December 30, 2018

Tag Cloud

Agenda Digitale Analisi Business Intelligence CATI Competitività Formazione IASSIST Master Ricerca sociale quantitativa SAS SAS Forum

Pubblicazioni recenti

Uscito sulla rivista internazionale IQ (Iassist Quarterly annata 42 numero 3) l'articolo "Differences in Data Sharing Attitudes and Behaviours" che racconta i risultati dell'indagine lanciata l'anno scorso a latere del convegno su "ARCHIVIAZIONE, DISSEMINAZIONE E RIUSO DEI DATI: A CHE PUNTO SIAMO?" Uno sguardo all'indietro per andare avanti

December 30, 2018

Dalla scuola al lavoro. I diplomati tecnici e professionali in provincia di Cuneo

November 04, 2014

Dare i numeri: i sistemi elettorali e le loro conseguenze

November 19, 2012

Indagine sul fisico delle donne e degli uomini

January 08, 2011

Misurare il successo nel sistema scolastico italiano

May 29, 2010

Archivio

Lavora con noi

Le attività per cui è possibile candidarsi sono:

-Intervistatore su CATI e FACE TO FACE
-Analista programmatore in SAS
-Analista programmatore in KNIME
-Analista di Dati ed esperto in Data Mining

Per ognuna di queste voci bisognerà precisare quali sono gli skills posseduti inviando un CV all'indirizzo info@metis-ricerche.it .

Contattaci

* indica un campo obbligatorio
CAPTCHA Image
Refresh Image
Metis Ricerche srl - via Camerana, 6 10128 Torino - tel: +39 011 538028 - fax: +39 011 543763 - e-mail: info@metis-ricerche.it
P. IVA / C.F. 05026310010 CAP. SOC. € 15.000 C.C.I.A.A. TORINO N. 679842 Trib. Torino 1502/86